Stage Curricolari dei Master CGT
Lo stage è un’esperienza di orientamento professionale e di lavoro realizzata presso un ente pubblico o una società privata. Arricchisce il tuo curriculum e facilita le tue prossime scelte facendoti conoscere direttamente il mondo del lavoro
Gli stage sono periodi di formazione-lavoro presso società o enti con cui il CGT ha stipulato apposite convenzioni.
Tutti i Master del CGT prevedono uno STAGE negli ultimi mesi del percorso formativo: lo stage costituisce una fondamentale esperienza per la carriera del masterista.
Su richiesta del masterista, lo Stage può essere svolto, oltre che in società o enti esterni, anche in uno dei laboratori del CGT (in questo caso avremo uno "Stage interno" che prende ancher il nome di "Tirocinio").
Per ogni Stage sono definiti: durata, programma, tutor interno e tutor aziendale, eventuali facilitazioni e contribuzioni della azienda. Allo studente è garantita la copertura assicurativa per tutto il periodo di stage.
Soprattutto per alcuni master i laboratori del Centro rappresentano ottime opportunità per svolgere stage interni (Tirocini) in progetti professionali nei più disparati temi della geologia applicata e delle geotecnologie.
Stage esterni al CGT possono essere effettuati con Partner per stage del Centro:
- enti pubblici e aziende private, industriali, commerciali e di servizi;
- studi professionali e associazioni di categoria;
- enti pubblici, istituzioni e associazioni.
Il masterista stesso potrà proporre una societò o uno studio professionale di suo interesse con cui il CGT stipulerà una convenzione di Stage.
I vantaggi dello stage
- approfondire e concretizzare l’apprendimento;
- verificare le proprie attitudini;
- conoscere la realtà del mondo del lavoro in modo da poter orientare al meglio le future scelte professionali;
- arricchire il proprio cv in modo che non sia solo un riassunto degli anni di studio.
Per maggiori informazioni consulta le pagine web relative ai singoli master e il tutor di riferimento del master stesso