La struttura del Centro
Il Centro è stato strutturato in modo da:
- essere usato come base per lezioni e studi specifici dell'area;
- favorire gli studenti che faranno del Centro la base logistica per il lavoro di campagna delle loro tesi di laurea;
- permettere, data la vicinanza di importanti bacini estrattivi, di prendere contatto con la realtà produttiva della maggiore e più antica azienda marmifera apuana;
- soddisfare le esigenze di escursioni ed esercitazioni di campagna fino a un massimo di 20 partecipanti.
Il Centro è costituito da:
- Quattro camere con letti a castello capaci complessivamente di 20 posti letto,
- Una piccola cucina, con fornelli, frigo e tutte le suppellettili sufficiente per sei/otto persone;
- Una collezione di carte geologiche recenti e storiche estratte dall’Archivio E-Geo,
- La mensa della Cava Cervaiole, con un decina di tavoli previa autorizzazione, può essere usata come sala di riunione.
La capienza del Centro per il pernottamento è di circa 20 persone al massimo. Sono disponibili brande a castello con materassi cuscini e coperte; non essendo disponibile biancheria, è necessario essere muniti di sacco pelo e asciugamani. L'ambiente è dotato di WC, docce con acqua corrente fredda e calda e riscaldamento autonomo.