Molti percorsi formativi del CGT, sia universitari che professionali, prevedono stage e/o tirocini di lavoro. Questi periodi sono un’ottima opportunità per gli studenti che possono sperimentare in ambienti di lavoro gli strumenti acquisiti durante gli studi e hanno l’opportunità di farsi conoscere per una prospettiva occupazionale. Il “Tirocinio” è un percorso di formazione professionale da svolgere nei Laboratori del CGT . In questo periodo lo studente collabora attivamente alla realizzazione di uno dei progetti di ricerca o di consulenza professionale svolti nei laboratori. I laboratori in cui possono essere attivati tirocini per studenti sono:
- Laboratorio di Analisi Fisico-Meccaniche delle Terre e delle Rocce
- Laboratorio di Geofisica e Geofisica Applicata
- Laboratorio di GIS e Cartografia Digitale
- Laboratorio di Telerilevamento
- Laboratorio di Fotogrammetria Digitale
- Laboratorio di Idrogeologia applicata e Ambientale
- Laboratorio di Rilevamento Geotematico
- Laboratorio di Geoacheologia
Normative e Modulistica
- Tirocinio pre e post-laurea
- Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento (in duplice copia originale)
- Progetto formativo e di orientamento (in duplice copia originale)
- Stage all’interno delle strutture dell’Università degli Studi di Siena
Questionario finale di valutazione stage
Rappresenta un importante strumento di riflessione ed analisi per l’Università, al fine di offrire servizi sempre più efficaci ed efficienti
- Questionario finale di valutazione stage (a cura del tutor aziendale)*
- Questionario finale di valutazione stage (a cura del tirocinante):
- (pre – laurea)
- (post – laurea)
Il questionario sarà utilizzato solo a fini statistici e le risposte saranno trattate in modo strettamente riservato. Siete pregati di compilare il questionario e inviarlo a stage@unisi.it in allegato, formato word.
Richiesta rimborso
- Modulo richiesta rimborso
- Relazione di fine stage per richiesta rimborso (non prevista per i tirocinanti dei bandi CRUI)
- Documento di riepilogo spese effettuate
Documenti per stage all’estero
- Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento (lingua inglese)
- Progetto formativo e di orientamento (lingua inglese)
- Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento (lingua francese)
- Progetto formativo e di orientamento (lingua francese)
Tutti i File sono scaricabili al seguente indirizzo
http://www.unisi.it/v0/minisito.html?fld=395
Per ulteriori informazioni su Stage e Tirocini e per la loro attivazione contatta l’Ufficio Didattica e Studenti