Il Centro Didattico Universitario Gaetano Giglia è stato inaugurato il 9 settembre 2010 in occasione del 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana, è ubicato nei pressi della cava di marmo della Soc. Henraux delle Cervaiole, nell’Alta Versilia, nelle Alpi Apuane.
Visualizza su Google Maps il Centro Giglia.
Il Centro Didattico è dedicato al Prof. Gaetano Giglia docente universitario scomparso, che iniziò la sua attività di Geologo lavorando proprio per la Soc. Henraux e che ha portato un contributo fondamentale alla conoscenza della geologia delle Alpi Apuane. Per maggiori informazioni sulla figura del Prof. Gaetano Giglia clicca qui.
Il Centro è realizzato dal CGT con la collaborazione della Soc. Henraux s.p.a. e il Patrocinio del Parco regionale delle Alpi Apuane.
Le attrezzature didattiche e scientifiche, la cartografia, le foto aree e le collezioni sono stati messi a disposizione dal CGT che ha la gestione scientifica e logistica del Centro.
Il Centro è stato strutturato in modo da:
- essere usato come base per lezioni ed escursioni geologiche nell’area delle Alpi Apuane;
- favorire gli studenti per il lavoro di campagna delle loro tesi di laurea.
Il Centro è costituito da:
- quattro camere con letti a castello capaci complessivamente di 20 posti letto (non è disponibile biancheria, sono necessari sacco a pelo ed asciugamani);
- una piccola cucina, con fornelli e frigo;
- l’ambiente è dotato di WC, docce con acqua corrente fredda e calda e riscaldamento autonomo;
- una collezione di carte geologiche recenti e storiche estratte dall’Archivio E-Geo.
Per Informazioni
Prof. Paolo Conti – Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena, cell.: 328 4724686, mail: conti@unisi.it
Prof. Luigi Carmignani – Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena, cell.: 339 2454198, mai: luigi.carmignani@unisi.it