Il CGT è una struttura dedicata alla ricerca applicata e di sviluppo, alla consulenza scientifica e progettazione e alla formazione universitaria e professionale, articolata in CrossLab e Laboratori.
E’ una struttura giovane, dinamica e in continua espansione. Gli elementi principali che ci contraddistinguono sono il forte spirito di appartenenza, la grande flessibilità dei collaboratori e un orientamento deciso e costante verso l’ottenimento di risultati. Il Centro di GeoTecnologie offre a giovani laureati in materie scientifiche, Ingegneria, Archeologia, Agraria e Scienze forestali la possibilità di inserirsi in una realtà leader nel settore delle Geotecnologie e della Geologia Applicata. Ogni collaboratore è coinvolto in progetti di ricerca o di consulenza e cresce professionalmente attraverso la condivisione della responsabilità.
Inserimento nel CGT
Il tirocinio al CGT è un periodo di studio e lavoro nei laboratori del Centro che è offerto a neolaureati e masteristi del CGT durante il quale è fornito alloggio completamente gratuito presso il Collegio Universitario del Centro. La selezione per i tirocini si svolge su richiesta dell’interessato mediante colloquio individuale.
Il buon esito del tirocinio può permettere la partecipazione a bandi per l’assegnazione delle Borse di ricerca di Ingresso del CGT e di altre borse bandite da enti sostenitori del CGT.
Dopo questo secondo periodo il laureato può essere inserito con precise responsabilità personali nei progetti di ricerca e consulenza del CGT.
Per una richiesta di un colloquio per l’ingresso al CGT, invia il tuo curriculum con richiesta di colloquio al Presidente del CGT: Dott. Riccardo Salvini – geotecnologie@unisi.it