
In particolare verrà trattata l’associazione tra i sistemi UAS (droni) e la fotogrammetria digitale come sistema di acquisizione di fotogrammi e la creazione di modelli tridimensionali di oggetti.
I partecipanti, mediante lezioni ed esercitazioni effettuate al computer (utilizzando il software Agisoft Metashape Professional), acquisiranno conoscenze riguardanti tali innovative tecniche di rilievo e capacità di gestione di dati fotogrammetrici a fini interpretativi e di modellazione.
I partecipanti potranno inoltre realizzare un rilievo aerofotogrammetrico mediante drone presso un area appositamente attrezzata. Saranno utilizzati droni DJI con il supporto di ricevitori GNSS geodetici Leica GS15.
I partecipanti, mediante lezioni ed esercitazioni effettuate al computer (utilizzando il software Agisoft Metashape Professional), acquisiranno conoscenze riguardanti tali innovative tecniche di rilievo e capacità di gestione di dati fotogrammetrici a fini interpretativi e di modellazione.
I partecipanti potranno inoltre realizzare un rilievo aerofotogrammetrico mediante drone presso un area appositamente attrezzata. Saranno utilizzati droni DJI con il supporto di ricevitori GNSS geodetici Leica GS15.
Per ulteriori informazioni contatta l’Ufficio Coordinamento delle Attività Formative (055.9119449 – formazione-cgt@unisi.it).